63 serie, film e documentari su Netflix, HBO, Filmin, Disney+, Starzplay, Movistar+, Amazon e Apple TV+
Ci salutiamo a luglio e ad agosto sta uscendo la gamba e c’è un sollievo per le vacanze (ci vediamo, ragazza) faremo i nostri rituali del venerdì come rivedere le anteprime. Hai già a portata di mano quelle cinematografiche e ora passiamo a quelle in streaming.
Quindi, da oggi fino a domenica abbiamo 63 nuove serie, film e documentari su Netflix, Filmin, HBO Spagna, Amazon Prime Video, Movistar+, Disney+, Apple TV+ e Starzplay.
‘L’arte del suono con Mark Ronson’
Un documentario di sei episodi che esplora i segreti della creazione musicale e le tecnologie che le hanno permesso di innovare. Attraverso conversazioni ed esempi multipli, Ronson ci porta attraverso un pezzo di storia della musica.
‘Galattico’
In concomitanza con l’intero scandalo audio di Florentino Pérez, Disney + presenta in anteprima questo documentario in cui ESPN esamina la ristrutturazione del Real Madrid intrapresa dall’uomo d’affari nei primi anni 2000, quando ha portato il club a un nuovo livello.
- In anteprima venerdì su Disney +
“Crociera nella giungla”
Basato sull’attrazione, Jaume Collet-Serra dirige Emily Blunt e Dwayne Johnson in questo film che segue il viaggio sulla barca di un capitano, uno scienziato e suo fratello alla ricerca di un albero leggendario.
- Anteprime venerdì a Disney + con accesso Premium | critico
“L’ultimo mercenario”
Il nostro amato Jean-Claude Van Damme recita nell’ultima produzione Netflix nei panni di un ex agente segreto costretto a tornare in Francia quando suo figlio è accusato di traffico di armi e droga.
- In anteprima venerdì su Netflix
Tutte le anteprime
Netflix (ogni venerdì)
film
HBO Spagna
Disney+ (ogni venerdì)
Starzplay (ogni domenica)
altri
Espinof consiglia…
“Santa Maud”
Pieno di simbolismo e di ottime decisioni di messa in scena, “Sant Maud” vive dell’interpretazione bestiale del suo protagonista, che prende per le corna (o le ali) un ruolo con molto da perdere e poco da guadagnare.
Qui l’eterna lotta tra il bene e il male riguarda, prima di ogni altra disputa, se c’è davvero qualcos’altro o se in realtà non saremo tutti vittime di un’illusione collettiva, di una corrente di pensiero. Di fanatismo. Di follia.
Con soli ottantacinque minuti, non c’è spazio per il romanticismo o il ripieno. St. Maud è goffa, bella e relativamente pericolosa. Notevole il debutto di Rose Glass.
- Domenica da Movistar + | Consigliato da Kiko Vega | critico
E altro ancora in Espinof File
Sai che ogni venerdì hai un appuntamento non sul nostro sito web ma nella tua casella di posta. In Expedient Espinof, la nostra newsletter settimanale, parliamo di alcune delle serie e dei film che ci hanno più appassionato nelle ultime settimane, siano esse uscite recenti o gemme nascoste in enormi cataloghi.
También te puede interesar

la serie horror sperimentale di Fede Alvarez per Apple TV + con repartazo

Olivia Cooke afferma che il prequel preparato da HBO non ha la violenza gratuita, “oltraggiosa e grafica contro le donne” che era nella serie

Oscar Isaac trama un’insolita vendetta nel nuovo thriller di Paul Schrader
